Linee Vita

Azienda Bonandini SRL è specializzata nell’installazione di linee vita e scale di sicurezza per edifici residenziali e industriali, garantendo soluzioni conformi alle normative vigenti.
In Italia, l’installazione di tali sistemi è regolamentata dal D.Lgs. 81/2008, che impone l’adozione di misure preventive contro le cadute dall’alto per lavori in quota. Inoltre, le norme tecniche UNI EN 795:2012 e UNI 11578:2015 definiscono i requisiti per i dispositivi di ancoraggio, assicurando la sicurezza degli operatori.
Affidandosi a Bonandini SRL, i clienti possono contare su un servizio professionale e conforme alle disposizioni legislative, per operare in sicurezza negli ambienti di lavoro.

Linee Vita Residenziale

Azienda Bonandini SRL è leader nell’installazione di linee vita per edifici residenziali, offrendo soluzioni che garantiscono la massima sicurezza per i lavori in quota. L’azienda assicura che ogni installazione sia conforme alle normative vigenti, tra cui il D.Lgs. 81/2008, che obbliga l’adozione di misure preventive contro le cadute dall’alto, e le norme tecniche UNI EN 795:2012 e UNI 11578:2015, che definiscono i requisiti dei dispositivi di ancoraggio.

Il servizio di Bonandini SRL inizia con un sopralluogo accurato dell’edificio, durante il quale tecnici specializzati valutano le caratteristiche strutturali e identificano le soluzioni più adatte per l’installazione della linea vita. Questo approccio personalizzato garantisce che ogni sistema sia progettato su misura, tenendo conto delle specifiche esigenze del cliente e delle peculiarità dell’immobile.

Oltre all’installazione, Bonandini SRL offre un servizio completo di manutenzione e verifiche periodiche delle linee vita, in conformità con la normativa UNI 11560:2022, che stabilisce l’importanza di ispezioni regolari per garantire l’efficienza e la sicurezza dei sistemi anticaduta. Le ispezioni visive sono consigliate almeno ogni due anni, mentre quelle più approfondite, inclusi test di carico, dovrebbero essere effettuate ogni quattro anni. Queste verifiche sono fondamentali per assicurare che le linee vita mantengano nel tempo le loro prestazioni e la conformità alle normative.

Affidandosi a Bonandini SRL, i clienti possono contare su un partner affidabile e competente, capace di offrire soluzioni chiavi in mano per la sicurezza in quota. Dalla progettazione all’installazione, fino alla manutenzione periodica, l’azienda si impegna a garantire la massima protezione per chi opera su coperture residenziali, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Linee Vita Industriale

Azienda Bonandini SRL è un punto di riferimento nell’installazione di linee vita per ambienti industriali, offrendo soluzioni su misura che garantiscono la massima sicurezza per i lavori in quota. L’azienda assicura che ogni sistema installato sia conforme alle normative vigenti, tra cui il Decreto Legislativo 81/2008, che impone l’adozione di misure preventive contro le cadute dall’alto, e le norme tecniche UNI EN 795:2012 e UNI 11578:2015, che definiscono i requisiti per i dispositivi di ancoraggio.

Il processo inizia con un sopralluogo dettagliato dell’ambiente industriale da parte di tecnici specializzati di Bonandini SRL. Durante questa fase, vengono analizzate le caratteristiche strutturali dell’edificio e le specifiche esigenze operative, al fine di progettare un sistema di linee vita che si integri perfettamente nel contesto lavorativo. Questo approccio personalizzato garantisce soluzioni efficaci e conformi alle normative.

Oltre all’installazione, Bonandini SRL offre un servizio completo di manutenzione e verifiche periodiche delle linee vita.Secondo la normativa UNI 11560:2014, è fondamentale effettuare ispezioni regolari per garantire l’efficienza e la sicurezza dei sistemi anticaduta. In particolare, la norma prevede intervalli massimi di due anni per le ispezioni visive e di quattro anni per la valutazione del sistema di fissaggio e del supporto di installazione. Queste verifiche sono essenziali per assicurare che le linee vita mantengano nel tempo le loro prestazioni e la conformità alle normative.

Affidandosi a Bonandini SRL, le aziende possono contare su un partner affidabile e competente, capace di offrire soluzioni chiavi in mano per la sicurezza in quota. Dalla progettazione all’installazione, fino alla manutenzione periodica, l’azienda si impegna a garantire la massima

Scale con Linea Vita

Azienda Bonandini SRL è specializzata nell’installazione di scale dotate di linee vita per edifici residenziali e industriali, offrendo soluzioni complete che garantiscono la massima sicurezza per i lavori in quota. L’azienda assicura che ogni installazione sia conforme alle normative vigenti, tra cui il Decreto Legislativo 81/2008, che impone l’adozione di misure preventive contro le cadute dall’alto, e le norme tecniche UNI EN 795:2012 e UNI 11578:2015, che definiscono i requisiti per i dispositivi di ancoraggio.

Il servizio di Bonandini SRL inizia con un sopralluogo dettagliato dell’edificio, durante il quale tecnici specializzati valutano le caratteristiche strutturali e identificano le soluzioni più adatte per l’installazione delle scale con linee vita.Questo approccio personalizzato garantisce che ogni sistema sia progettato su misura, tenendo conto delle specifiche esigenze del cliente e delle peculiarità dell’immobile.

Oltre all’installazione, Bonandini SRL offre un servizio completo di manutenzione e verifiche periodiche delle linee vita, in conformità con la normativa UNI 11560:2022, che stabilisce l’importanza di ispezioni regolari per garantire l’efficienza e la sicurezza dei sistemi anticaduta. Le ispezioni visive sono consigliate almeno ogni due anni, mentre quelle più approfondite, inclusi test di carico, dovrebbero essere effettuate ogni quattro anni. Queste verifiche sono fondamentali per assicurare che le linee vita mantengano nel tempo le loro prestazioni e la conformità alle normative.

Affidandosi a Bonandini SRL, i clienti possono contare su un partner affidabile e competente, capace di offrire soluzioni chiavi in mano per la sicurezza in quota. Dalla progettazione all’installazione, fino alla manutenzione periodica, l’azienda si impegna a garantire la massima protezione per chi opera su scale in ambito residenziale e industriale, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Dal Concept alla Realizzazione

01 Sopralluogo preventivo e progetto

Una squadra di tecnici specializzati faranno accurato sopralluogo con relativo rilievo, al fine di redigere il progetto e la quotazione economica di massima con in allegato dettagliato preventivo di realizzazione, valutando il tipo di ancoraggio necessario legato al tipo di copertura (tetti coibentati, tetti a capriata, tetti a colmo, tetti piani, coperture a scheda, cupole, sistemi su copertura a lamiera, e soluzioni varie). L’ufficio tecnico fornirà gli elaborati grafici con dettagli tecnici e costruttivi degli ancoraggi previsti con allegato preventivo.

02 Installazione

Il team di installatori specializzati si occuperà di tutte le fasi di realizzazione ed installazione della linea vita, consegnando l’impianto chiavi in mano comprensivo delle eventuali fasi intermedie e/o di finitura: opere murarie, impermeabilizzazione, lattonerie.

03 Certificazione, collaudo e verifica

L’ingegnere incaricato certifica che la linea vita sia stata eseguita a regola d’arte come da progetto ed installata secondo la previgente normativa UNI EN 795, rilasciando il Fascicolo Tecnico dell’impianto comprensivo di progetto, certificazione, istruzioni e manuale d’uso. Certificati rilasciati certificati materiali: marcatura CE, certificato di installazione, certificato dei fissaggi, libretto uso e manutenzione, progetto e calcolo strutturale.

04 Revisioni Periodiche

Le revisioni sono obbligatorie come indicato nella normativa UNI EN 795, con cadenza annuale (12 mesi). La nostra squadra di operatori specializzati si recherà presso la sede di cantiere effettuando la verifica degli ancoraggi, tensione dei cavi ed assorbitore, rilasciando quindi su dedicato registro l’idoneità dell’impianto.

Progetti di Successo, Clienti Entusiasti​

4.7/5

AB BONANDINI S.r.l.
Via Candelo 24
13900 Biella       
P.IVA:  02471480026
C.F.: 02471480026
Mobile: + 39 ‭338 2604180‬
Mail: info@bonandini.it
Web: www.bonandini.it

© 2025 Bonandini S.r.l. All Rights Reserved.